Museo marittimo e storico della costa croata Rijeka

Il Museo marittimo e storico del litorale croato, fondato nel 1961, contiene un dipartimento marittimo, storico-culturale, etnografico e archeologico, e la sede del Museo è un edificio storicista, l’ex Palazzo del Governatore, che è un monumento culturale protetto.

Il Palazzo del Governatore fu costruito nel 1896 secondo il progetto di uno dei principali architetti ungheresi, Alajos Hauszmann, all’epoca in cui Fiume era sotto l’amministrazione ungherese.
Dell’originaria dotazione del Palazzo del Governatore, una parte della struttura è stata conservata e presentata nei saloni del primo piano, compresi mobili e oggetti di artigianato artistico. L’esposizione permanente del museo testimonia in modo interattivo e contemporaneo la lunga, ricca e tempestosa storia e cultura della vita nell’area dell’attuale Contea di Primorje-Gorski Kotar dalla preistoria ai giorni nostri.

Fa parte del museo il centro commemorativo di Lipa, dedicato alle sofferenze degli abitanti di Lipa il 30 aprile 1944. Oltre al patrimonio memoriale, il Centro memoriale interpreta l’intero patrimonio storico-culturale ed etnografico del Carso liburnico (Rupa, Pasjak, Šapjane e Brce) dalla preistoria ai giorni nostri.

Il Museo marittimo e storico del litorale croato di Rijeka ha aperto, nell’ambito del progetto Claustra +, un punto informativo didattico, in parte adattato per le persone non vedenti e ipovedenti.

Torna in alto